Sean Boswell è un ragazzo che cerca di affermarsi come pilota nelle corse automobilistiche illegali. Sebbene le corse gli forniscano una temporanea fuga dall’infelice situazione familiare e dal mondo superficiale che lo circonda, hanno anche la non trascurabile conseguenza di renderlo decisamente antipatico alle autorità locali. Dopo l’ennesima corsa illegale, stavolta in un cantiere, per evitargli di finire in riformatorio la madre lo spedisce in Giappone da suo padre, un militare in carriera di stanza a Tokyo. Etichettato come gaijin (straniero) ed emarginato poiché non conosce una parola di giapponese, non impiega molto a trovare un nuovo amico in un ragazzo americano, Twinkie, che lo introduce nel mondo sotterraneo del drifting. Sean nota subito una delle ragazze più attraenti, Neela, e come suo solito attacca bottone; la ragazza è però la preferita di DK, “Drift King”, un campione di corse con agganci nella Yakuza in quanto nipote di un potente capobanda. Sean provoca DK e viene da questi sfidato a una gara di drifting, ma perde la corsa e distrugge l’auto che gli è stata prestata da Han.
Han vuole addestrare Sean grazie all’utilizzo di una macchina che gli regalerà. Egli infatti, senza che DK venga a scoprirlo, ruba parte dei soldi del nipote del boss mafioso, soldi guadagnati con le corse clandestine e con debiti altrui. Si allenano al porto insieme al clan di Han, di cui fa parte anche Twinkie. Sean si allena fino a diventare un esperto del drifting, tanto da battere uno stesso alleato di DK, Morimoto. Continuando a gareggiare si allontana sempre di più dal padre, che per rinsaldare i loro rapporti gli mostra l’auto che vuole costruire partendo dalla carcassa di una vecchia Ford Mustang. Nel frattempo, in seguito all’avvicinamento di Neela a Sean, DK la lascia e lei si rifugia da Sean. Quando lo zio di DK arriva nel club e lo avvisa che il suo collaboratore lo sta truffando, egli si precipita da Han, il quale con l’aiuto dei suoi amici, tra cui Sean e Neela, fugge in automobile. Durante l’inseguimento l’auto di Han viene ribaltata dall’impatto con un’altra automobile. Contemporaneamente coinvolto in un incidente, Sean abbandona Neela in auto e cerca di avvicinarsi, ma l’auto di Han deflagra in seguito all’esplosione del serbatoio. Dopo questo avvenimento, i componenti del clan di Han decidono di lasciare la città, mentre Neela viene costretta ad abbandonare Sean e a tornare con DK.
Una volta recuperati i soldi sporchi che Han aveva sottratto, Sean decide di restituirli al legittimo proprietario, cioè Kamata, lo zio di DK. Ovviamente, Kamata è molto adirato per ciò che Sean e il nipote hanno combinato. Sean allora propone una soluzione pacifica: una corsa. Convinto di poterlo battere nuovamente, DK accetta la sfida, che organizza sulla montagna il cui percorso conosce meglio. Tuttavia, nonostante le scorrettezze dell’avversario, Sean riesce a vincere e Kamata manda in “esilio” DK, proclamando Sean il nuovo re del drift. La relazione con Neela può finalmente diventare realtà. La scena finale ha luogo nel solito parcheggio sotterraneo, nel quale si sta facendo festa. Sean è impegnato con Neela, ma Twinkie interviene dicendo che c’è un pilota che vuole correre con lui, un caro amico di Han che non è ancora stato battuto in tutta l’Asia. Lo sfidante si rivela essere Dominic Toretto a bordo di una Plymouth GTX del 1970. I due si parlano amichevolmente, poi Neela dà il via e partono sui titoli di coda.
Una volta recuperati i soldi sporchi che Han aveva sottratto, Sean decide di restituirli al legittimo proprietario, cioè Kamata, lo zio di DK. Ovviamente, Kamata è molto adirato per ciò che Sean e il nipote hanno combinato. Sean allora propone una soluzione pacifica: una corsa. Convinto di poterlo battere nuovamente, DK accetta la sfida, che organizza sulla montagna il cui percorso conosce meglio. Tuttavia, nonostante le scorrettezze dell’avversario, Sean riesce a vincere e Kamata manda in “esilio” DK, proclamando Sean il nuovo re del drift. La relazione con Neela può finalmente diventare realtà. La scena finale ha luogo nel solito parcheggio sotterraneo, nel quale si sta facendo festa. Sean è impegnato con Neela, ma Twinkie interviene dicendo che c’è un pilota che vuole correre con lui, un caro amico di Han che non è ancora stato battuto in tutta l’Asia. Lo sfidante si rivela essere Dominic Toretto a bordo di una Plymouth GTX del 1970. I due si parlano amichevolmente, poi Neela dà il via e partono sui titoli di coda.
Info:
Titolo originale: The Fast and the Furious: Tokyo Drift
Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Genere: Azione
Durata: 104
Regia: Justin Lin
Produzione: Original Film, Universal Pictures
Cast: Lucas Black, Nikki Griffin, Bow Wow, Brian Tee, Nathalie Kelley, Zachery Ty Bryan, Daniel Booko
Nazione: U.S.A.
Anno: 2006
Genere: Azione
Durata: 104
Regia: Justin Lin
Produzione: Original Film, Universal Pictures
Cast: Lucas Black, Nikki Griffin, Bow Wow, Brian Tee, Nathalie Kelley, Zachery Ty Bryan, Daniel Booko
PASSWORD: XPP08LVXKMZCLUKB65
Nessun commento:
Posta un commento