Introduzione Vorresti convertire e guardare i tuoi video personali sul tuo lettore portabile? O creare un DVD per il tuo lettore DVD da casa? O convertire DVD personali in un altro formato video e salvarli sul disco rigido? Niente di più semplice! AVS Video Converter permette di farlo con pochi clic del mouse.
Passo 1: Scaricare ed installare AVS Video Converter Clicca qui per scaricarlo. Una volta scaricato, esegui il file AVSVideoConverter.exe e segui le istruzioni dell'installazione guidata.
[Torna all'inizio]
[Torna all'inizio]
Passo 2: Avviare AVS Video Converter e selezionare il file di ingresso Per scegliere il file da convertire clicca su Sfoglia... di fianco a File di ingresso e trova la cartella appropriata nella finestra dell'esploratore di Windows:

Nota: se il tuo input è un disco DVD, segui il percorso: X:\Video_TS\Video_TS.IFO dove "X" corrisponde al tuo DVD-ROM o alla cartella sul disco rigido che contiene il file DVD. Per favore, vedi l' aiuto in linea per sapere di più su come convertire i tuoi DVD video personali in un altro formato.[Torna all'inizio]
Passo 3: Impostare i parametri di conversione Dopo aver selezionato il file di ingresso, clicca su uno dei pulsanti situati nella scheda Formati della Barra degli strumenti principale o della Barra degli strumenti Più formati (clicca sul pulsante Visualizza più formati per aprirla):
Nota: se desideri convertire il tuo video per un dispositivo portatile specificato apri la scheda Dispositivi della Barra degli strumenti principale e clicca sul pulsante con il dispositivo adatto. Dall'elenco dei Profili seleziona uno dei profili predefiniti.
Si può inoltre cliccare su Avanzato >> per modificare i parametri di uscita manualmente nella sezione File di uscita della scheda Opzioni di conversione.
[Torna all'inizio]
- In AVI per creare video per PC, Archos, Creative Zen Vision, e YouTube, MySpace e Google Video.
- In DVD per masterizzare un DVD o salvare il video in formato DVD sul disco rigido;
- In MP4 per Apple iPod, Sony PSP, Epson P-2000/4000 o cellulari con supporto MPEG-4;
- In MPEG per salvare video in formato MPEG-1 o MPEG-2 sul pc;
- In WMV per Pocket PC che funziona su Windows OS, come HP iPaq e lettori portabili: Archos e Creative Zen Vision;
- In FLV per pubblicare i video su Internet;
- In Blu-ray per masterizzare un disco Blu-Ray oppure salvare video in formato Blu-Ray sul disco rigido;
- In MOV per lettori Quick Time;
- In RM per lo streaming video su Internet;
- In 3GP per cellulari con supporto 3GPP e 3GP2;
- In SWF per la creazione video per metterlo sul sito web;
- In MKV per salvare video su PC;
- In DPG per console di gioco Nintendo DS o Nintendo DS Lite;
- In AMV per lettori MP4 e S1 MP3 con supporto della riproduzione audio;
- In MTV per i lettori MP3/MP4;
- In GIF per la creazione delle animazioni web semplici;
- In TS per la creazione del video ad alta definizione per il PC o i lettori video hardware come Dune HD Ultra, Sony Playstation3;
- In M2TS per la creazione del video ad alta definizione:
- In WebM per utilizzare con il video HTML5 ed integrare video ad alta qualità nelle pagine web.
Si può inoltre cliccare su Avanzato >> per modificare i parametri di uscita manualmente nella sezione File di uscita della scheda Opzioni di conversione.
Passo 4: Selezionare il percorso per il file di uscita Clicca su Sfoglia... di fianco a File di uscita e imposta il percorso del file di uscita.
Nota: raccomandiamo di salvare prima il file in una cartella sul disco rigido.[Torna all'inizio]
Passo 5: Convertire i file Tutti i parametri sono impostati, premi il pulsante Convertire! per iniziare la conversione.
Se vuoi puoi visualizzare il processo di conversione cliccando su Avanzato>>.

Nessun commento:
Posta un commento