
Samurai Champloo (サムライチャンプルー,, Samurai Chanpurū?) è un anime TV di 26 episodi del 2004. La regia è di Shinichirō Watanabe, lo stesso regista di Cowboy Bebop, ed è prodotto dalla Manglobe. È ambientato in Giappone, in un immaginario periodo Edo, contenente elementi d’azione, avventura e commedia mischiati con un’anacronistica colonna sonora basata su musiche hip-hop. Il nome deriva dalla parola del dialetto di Okinawa “chanpurū”, che vuol dire ‘mischiare’ o ‘fondere’, proprio nello spirito della serie. È edita in Italia da Panini Video.
La trama di Samurai Champloo si sviluppa attorno al viaggio di tre persone:
Mugen – un rozzo e trasandato pirata che viene dalle isole Ryukyu; ha uno stile di combattimento che richiama la breakdance e che ha somiglianze con la capoeira.
Jin – un calmo e stoico ronin che combatte nel tipico stile Kenjutsu dei samurai.
Fū – una giovane e decisa cameriera che recluta i due guerrieri perché l’aiutino a ritrovare il “samurai che odora di girasoli”.
Così come in Cowboy Bebop, i personaggi secondari di Samurai Champloo sono molti e, per questo, poco sviluppati. A parte il trio di protagonisti, nessun personaggio compare in più di tre episodi.,,

ep.1:Sturm und Drang
ep.2:Pandemonio
ep.3:Telepatia (parte prima)
ep.4:Telepatia (parte seconda)
ep.5:Orecchie da mercante
ep.6:Lo straniero dai capelli rossi
ep.7:Senza via di scampo
ep:8:Vanagloria
ep.9:Spiriti maligni dei monti e dei fiumi
ep.10:Chiodo scaccia chiodo
ep.11:Angelo caduto
ep.12:La Storia ci insegna
ep.13:Nell’oscurita’ della notte( prima parte)
ep.14:Nell’oscurita’ della notte (parte seconda)
ep.15:Da cima a fondo
ep.16:Vivere da ebbri e morire nel sogno (sogno primo)
ep.17:Vivere ebbri e morire nel sogno (sogno secondo)
ep.18:La via delle lettere e delle arti marziali
ep.19:Quel che semini raccogli
ep.20:Elegia (parte prima)
ep.21:Elegia (parte seconda)
ep.22:Blu di rabbia
ep.23:In quella palla metterci l’anima
ep.24:Vita e morte (parte prima)
ep.25:Vita e morte (patre seconda)
ep.26:Vita e morte (parte terza)

Nessun commento:
Posta un commento